Privacy Policy
Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (U.E) 2016/679 – Parlamento europeo e Consiglio 27 aprile 2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati)
La normativa indicata in oggetto regola la protezione dei dati personali ed impone una serie di obblighi a carico di chi esegue trattamenti sui citati dati. Tra gli adempimenti da rispettare vi è quello di informare la persona cui i dati si riferiscono.
Premesso quanto precedentemente descritto, in relazione all’erogazione della prestazione sanitaria da Lei richiestaci,
La informiamo che:
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Cooperativa Sociale Istituto Nazionale per lo Studio e il Controllo dei Tumori e delle Malattie Ambientali Bernardino Ramazzini Società Cooperativa Sociale, Via Libia 13/A – 40138 Bologna – C.F./P.IVA 03722990375 – Telefono 051/302252e-mail: info@ramazzini.it – PEC info@pec.ramazzini.it.
2. Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Ing. Andrea Cenni, C.F. CNNNDR70D06E289W, funzionario della Protendo Soc. Coop., P.IVA 03522841208, e-mail di contatto: dpo@ramazzini.it.
3. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e base giuridica del trattamento
I dati personali, anche particolari, che Le saranno richiesti all’atto di sottoporsi alla prestazione specialistica ambulatoriale sono necessari per:
- rilevare tanto il Suo stato di salute quanto per fini amministrativi;
- dare esecuzione ad adempimenti ed obblighi di Legge.
- Prenotazioni visite
- Reperire documentazione sanitaria redatta da Medici e/o ricercatori.
La base giuridica che giustifica il trattamento è determinata dalle vigenti Leggi e, in particolare, dagli accordi tra le parti.
4. Natura dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, che verranno utilizzati per le finalità indicate al capitolo 3. I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a:
- dati identificativi di persone fisiche (dati anagrafici, di contatto, dati bancari, ecc.);
- dati particolari relativi allo stato di salute.
5. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati in argomento, per esclusive ragioni organizzative, saranno portati a conoscenza dei soggetti designati quali responsabili ed incaricati del trattamento, ossia dipendenti e collaboratori della scrivente Società ed altresì, per esclusive ragioni funzionali, nell’ambito dell’esecuzione della prestazione sanitaria verranno comunicati, oltre che agli Enti previsti dalle vigenti norme di Legge:
- a società incaricate dell’elaborazione dei dati ai fini contabili e fiscali limitatamente ai dati identificativi;
- a laboratori analisi, laddove necessari alla prestazione da Lei richiestaci.
Presso la scrivente Società è disponibile un elenco dettagliato dei soggetti e delle categorie sopradescritte.
I dati personali non verranno diffusi in alcun modo salvo Sua esplicita autorizzazione.
6. Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale
Si precisa che i citati dati non sono soggetti ad un trasferimento ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.
7. Periodo di conservazione dei dati personali/criteri utilizzati per determinare tale periodo
I dati personali verranno conservati per tutta la durata della prestazione sanitaria e, salvo specifiche disposizioni di Legge, per un periodo successivo fino ad anni 10.
8. Diritti esercitabili
Si specifica e ricorda che, oltre a poter proporre reclamo all’Autorità di controllo, Lei potrà esercitare una serie di diritti, previsti dalla vigente normativa che, in sintesi, di seguito si riportano: art. 15 – diritto di accesso dell’interessato; art. 16 – diritto di rettifica; art. 17 – diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”); art. 18 – diritto di limitazione di trattamento; art. 20 – diritto alla portabilità dei dati; art. 21 – diritto di opposizione; art. 22 – diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
I citati articoli sono disponibili per esteso presso il sito della Società www.ramazzini.org alla sezione “Privacy Policy”.
I citati diritti potranno essere esercitati inviando una raccomandata A.R. oppure una e-mail oppure una PEC agli indirizzi di cui al precedente capitolo 1.
9. Natura obbligatoria del conferimento
Il conferimento dei dati personali ed il relativo consenso al trattamento sono obbligatori salvo che l’eventuale rifiuto comporterà la conseguente inadempienza delle vostre richieste.