Dona ora
RICERCA SOSTANZE
Calendario delle attività
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Il docufilm su Cesare Maltoni in corsa per l’Oscar
Da venerdì 22 gennaio “Vivere che rischio” il pluripremiato documentario dei bolognesi Michele Mellara e Alessandro Rossi dedicato alla vita di Cesare Maltoni, arriva sulla piattaforma online IWONDERFULL a questo indirizzo. Il 22 gennaio è il ventesimo anniversario della scomparsa di Cesare Maltoni ma è anche l’occasione per celebrare la bella notizia di questi giorni, e cioè che “Vivere, che rischio” (Life is deadly il titolo nella versione americana)) è entrato nella lista dei 200 titoli che concorreranno per la cinquina per l’Oscar come Miglior Documentario.
“Vivere che rischio” debuttò nel 2019 al Biografilm aggiudicandosi il Premio del Pubblico nella Sezione Storie Italiane e, dopo la messa in onda su SkyArte, ha continuato a circuitare felicemente nelle sale italiane coinvolgendo il pubblico nella storia umana e scientifica del grande oncologo. L’inserimento all’interno della short-list dei 200 titoli che concorrono ad entrare nella cinquina per l’Oscar come Miglior Documentario, deriva dalla vittoria ad un importante festival di Los Angeles il “Raw Science Film Festival” dove il film si è aggiudicato il premio come Best Documentary.