Director of the National Institute of Environmental Health Sciences (NIEHS) of the National Institutes of Health, and the National Toxicology Program (NTP), USA
Director, Global Public Health Program; Director, Global Observatory on Pollution and Health; Professor of Biology Schiller Institute for Integrated Science and Society Boston College, USA
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Ha lavorato presso la University of California, Berkeley- Dpt. o [...]
Co-Responsabile dell’Unità Operativa Biofase e Benessere Animale
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna e specializzato in Oncologia Generale Diagnostica e Preventiva. Ha svolto parte del trai [...]
Laureata in Scienze Biologiche, indirizzo Fisiopatologia della riproduzione umana, presso l’Università di Bologna, ha svolto il tirocinio post-laur [...]
Laureata in Biologia della Salute all’Università di Bologna, ha conseguito il diploma di Master di II livello in Biostatistica, sempre presso l’U [...]
Laureata in Scienze e Tecnologie Biomolecolari presso l’Università di Pisa, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare presso l [...]
Laureata in Biologia (curriculum molecolare) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dopo il conseguimento dell’abilitazione ha intrap [...]
Laureato in Biotecnologie Veterinarie all’Università di Bologna, ha svolto due anni di tirocinio post-laurea presso il Dipartimento di Morfo Fisiol [...]
La Dottoressa Sgargi è laureata in Cooperazione internazionale, sviluppo e diritti umani; per la sua laurea magistrale ha analizzato sul campo un pro [...]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Privacy Policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, si acconsente all’uso dei cookie. Ho capito ed acconsento all'uso dei cookiePrivacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Sostieni la ricerca indipendente con il tuo 5 per mille
Nei cinquant’anni dalla sua fondazione, il Centro di ricerca dell’Istituto Ramazzini ha studiato oltre 200 agenti chimici. I risultati di questi studi indipendenti hanno costituito la base scientifica normativa a livello nazionale e internazionale. Per sostenere la ricerca dell’Istituto Ramazzini puoi devolvere il tuo 5 per mille: sulla dichiarazione dei redditi scrivi 03722990375.